L’oro di Pantelleria con le bollicine?

A Pantelleria abbiamo assaggiato uno Spumante Metodo classico con un piacevolissimo sentore di Moscato e ci hanno detto che era fatto con i racemi... Con i racemi? E allora? Racemo e grappolo sono sinonimi, come leggiamo sulla Treccani: racèmo s. m. [dal lat. racemus]. – 1. a. letter. Racimolo,…

Il buon fungo che “dorme” sotto la neve

Questo strano clima può offrirci anche qualcosa di buono: i funghi, freschi e di bosco. Non ci riferiamo ai cosiddetti geloni, o orecchiette, ovvero al Pleurotus ostreatus che dovrebbe crescere spontaneo in pieno inverno ai margini dei campi sui tronchi di pioppo, ben più saporito del fratello coltivato. No,…

Le finali del Campionato Italiano del Salame 2019 a Pescara

Nell'ambito del Festival Spumantitalia 2020 si svolgono le finali del Campionato Italiano del Salame 2019. Siamo giunti all'ultimo atto della quattordicesima edizione dell'evento ormai consolidato dell'Accademia delle 5T con il patrocinio del MIPAAF e la collaborazione di diverse prestigiose realtà accademiche e didattiche. I 48 salami giunti all'esame delle…






Leonardo da Vinci, il mappello e la montagna pelata

Durante il suo servizio di ingegnere idraulico e militare per Ludovico il Moro, Leonardo risalì più volte le coste del Lago di Lecco e la Valsassina e raggiunse la Val Chiavenna e la Valtellina: fu il primo incontro con le cascate, le acque vorticose dei torrenti, le cime rocciose…


Vuoi ricevere gratuitamente la

TABELLA DI DESCRIZIONE DEGLI ADDITIVI?



    Clicca sulla X per chiudere e visitare il sito