Autore: Guido Stecchi
Articoli scritti da Guido Stecchi
L’Accademia delle 5T al SOL2EXPO: terzo giorno
Il riconoscimento al “RIstorante con il cestello al braccio” ad Alberto Melagrana (Antico Furlo di Acqualagna), i fratelli Geraci frantoiani da 100 anni, la Salicornia, l’erba tra mare e terra del Gargano, i taralli, chi sono costoro?… Un ghiotto e intrigante programma nell’area “Biodiversità e Tipicità” gestita dall’Accademia delle 5T alla fiera di Verona. […]
Leggi di più… from L’Accademia delle 5T al SOL2EXPO: terzo giorno
Area culturale-formativa dell’Accademia delle 5T al SOL2EXPO: lunedì 3 marzo
Lunedì 3 marzo, secondo giorno del SOL2EXPO: come ogni anno l’Accademia delle 5T è protagonista con l’area culturale-formativa “Biodiversità e Tipicità” (padiglione 1, B3/B7). Anche il secondo giorno siamo presenti su due fronti: nella nostra area ben 6 seminari-degustazioni, in particolare, in occasione della premiazione di Bartolo Bruna (Trattoria della Pace di Sambuco), parleremo dell’olio […]
Leggi di più… from Area culturale-formativa dell’Accademia delle 5T al SOL2EXPO: lunedì 3 marzo
Area culturale-formativa dell’Accademia delle 5T al SOL2EXPO: domenica 2 marzo
Domenica 2 maggio, primo giorno del SOL2EXPO: come ogni anno l’Accademia delle 5T è protagonista con l’area culturale-formativa “Biodiversità e Tipicità” (padiglione 1, B3/B7). Il primo giorno siamo presenti su due fronti: nella nostra area degustazioni e un’importante novità, ovvero la presentazione del cioccolato per diabetici all’olio extravergine da parte del Prof. Violi dell’Università la […]
Leggi di più… from Area culturale-formativa dell’Accademia delle 5T al SOL2EXPO: domenica 2 marzo
Da Lombardia, Calabria e Marche i campioni italiani del salame
Le finali e i finalisti dei nostri concorsi per le scuole
Power point “La dieta mediterranea patrimonio da riconquistare”
L’Accademia delle 5T ha realizzato un power point di 49 slides e 1 video sulla dieta mediterranea per aiutare gli studenti in occasione del concorso per un tema d’italiano in memoria di Ancel Keys nel ventennale dalla sua scomparsa “La dieta mediterranea, patrimonio cuturale immateriale dell’umanità UNESCO”.. Il power point è a disposizione gratuitamente degli […]
Leggi di più… from Power point “La dieta mediterranea patrimonio da riconquistare”
Supersconto per gli “Amici delle 5T” che vogliono i tre nostri libri
Esclusivamente per i soci dell’Accademia delle 5T e per gli iscritti agli “Amici delle 5T” l’acquisto di tutti e tre i nostri libri attualmente disponibili: Fette di bontà A Tavola con Leonardo Dante cosa ti sei perso non solo prevede il 50% di sconto (prezzo totale: 30 euro), ma anche le spese di spedizione gratuite. […]
Leggi di più… from Supersconto per gli “Amici delle 5T” che vogliono i tre nostri libri
Alicos: la conferma che la famiglia è il primo stimolo per un artigianato vitale
A Gaetano Palermo e Bartolo Bruna assegnati i riconoscimenti autunnali dell’Accademia delle 5T
In occasione della premiazione del Campionato Italiano del Salame vengono assegnati dall’Accademia delle 5T due riconoscimenti giunti ormai alla quinta edizione, uno a un produttore alimentare, il secondo a un ristoratore. Nel 2024/2025 il riconoscimento “L’Artigiano del 2000” va a Gaetano Palermo (e ovviamente alla sua famiglia che lo segue), patron dell’Azienda Alicos di Salemi […]