Dalla fondazione nel 1940, da parte del capostipite Domenico Fazari, i fratelli Fazari, calabresi di San Giorgio Morgeto, costituiscono oggi la terza generazione che conduce direttamente la coltivazione, la raccolta e la trasformazione delle olive in olio e la commercializzazione dei prodotti. Alle pendici del Parco Nazionale d’Aspromonte, nei comuni di San Giorgio Morgeto e […]
Elenco soci
Elenco soci
Az. Agr. e Salumificio Tradizionale Mandarino
L’Azienda Agricola e Salumificio Tradizionale Mandarino di Iolanda Spina porta avanti la tradizione più antica del territorio, cioè la trasformazione del maiale locale secondo natura senza scorciatoie chimiche: maiali allevati allo stato semi brado, scelta delle carni accurate e insacco in budello naturale, senza l’aggiunta di conservanti o additivi. La stagionatura è più o meno […]
Leggi di più… from Az. Agr. e Salumificio Tradizionale Mandarino
Macelleria Ostinelli
Da quasi 40 anni la Macelleria Ostinelli ad Alzate Brianza, in provincia di Como, offre il meglio delle carni, selezionate e allevate in Italia, prodotti artigianali e insaccati brianzoli di produzione propria. Da sempre punto di forza della salumeria, a Como e provincia, è la produzione artigianale degli insaccati della tradizione brianzola: salame crudo, vaniglia, […]
Az. Ag. Claudio e Ivano Pigazzi
L’azienda agricola Pigazzi nasce dall’idea di un giovane, Claudio, che, seguendo le orme del padre Ivano, macellaio ma anche allevatore, fa una scelta di vita: coltivare la montagna e mantenere vive le sue antiche tradizioni. L’amore per la terra e la natura regalano emozioni uniche ed ineguagliabili, la vita e il lavoro all’aria aperta ripagano […]
Salumeria Dedomenici
Angelo è forse l’ultimo interprete dell’autentico Salame di Varzi, il salame d’eccellenza soprattutto per i Milanesi che una DOP con un disciplinare scellerato ha reso raro. Angelo Dedomenici è erede di una realtà che produce salame fin dal 1799 ed è oggi il punto di riferimento dell’autentico Salame di Varzi. La salumeria si trova in […]
Mancinelli Azienda Agricola
Sulle colline di Morro d’Alba, a circa 10 km. dal mare, nella provincia di Ancona, si coltivano i vigneti e gli oliveti di Stefano Mancinelli, in una zona dell’entroterra marchigiano particolarmente vocata. La superficie dell’azienda di circa 60 ettari è per 25 coltivata a vigneti specializzati per la produzione di vini DOC, in particolare Lacrima […]
Macelleria Ragazzo
I valori: la semplicità e la genuinità. Il punto di forza, soprattutto in questo complicato terzo millennio, è il rapporto umano con la clientela e Corrado, l’attuale patron, tiene molto a raccontare, spiegare, aiutare. Giuseppe Ragazzo negli anni Sessanta si è messo in proprio dando vita, in questo paese tra Treviso e Venezia, a una […]
Macelleria Orsi
La Macelleria Orsi è una piccola impresa a conduzione famigliare situata a Lagrimone, un paesino di montagna dell’Appennino parmense. I fratelli Luciano e Marco Orsi, fondatori dell’azienda nel 1977, sono eredi della tradizione contadina emiliana, che da generazioni valorizza sapientemente il territorio rispettando i ritmi sanciti dalla Natura. La scrupolosa ricerca dei migliori capi di […]
Antica Osteria La Rampina
Cucina tradizionale e creativa a pochi minuti da Milano Antica Osteria La Rampina: il nome del ristorante anticipa agli ospiti lo stretto legame tra questo splendido casale del Cinquecento e la storia, del territorio che lo accoglie e della migliore cucina lombarda. Le cronache narrano che il generale Radetzky, in fuga da Milano durante i […]
Azienda Agricola Il Mongetto
Riposti all’interno degli armadi della cucina o in cantina, i barattoli di vetro, ovvero le “burnie”, erano qualcosa di estremamente familiare nelle case monferrine. Le donne della cucina le riempivano con l’avanzare delle stagioni, a seconda dei prodotti offerti dalla terra. Rappresentavano da un lato il frutto del lavoro nell’orto, dall’altro la sicurezza per affrontare […]