Funghi, castagne, zucca… al Centro Anidra di Borzonasca (GE)
Un pranzo e una giornata dedicati ai doni d'autunno, quelli dell'orto biologico del Centro Anidra e quelli dei prati e del boschi che li circondano. L'Accademia delle 5T li racconterà, con i loro segreti e tutto ciò che bisogna saperle per sceglierli e goderli al meglio; Tobias e Daniel li…
Due mesi di lavori per il Campionato Italiano del Salame
L'XI Campionato Italiano del Salame (https://www.accademia5t.it/campionato-italiano-del-salame-2/ - https://www.accademia5t.it/regolamento/), organizzato dall'Accademia delle 5T con il patrocino del MIPAAF, giunge al suo epilogo nei mesi di ottobre e novembre con le semifinali e la finale per il Nord. La semifinale del 20 settembre al Campus Universitario di Parma in collaborazione con il…
“SALUMI, TERRITORI e BIODIVERSITÀ” al Sol&Agrifood/Vinitaly 9/12 aprile 2017
Salumi, Territori e Biodiversità - alla scoperta di un mondo di Eccellenza artigiana Con grande piacere Veronafiere in collaborazione con l’Accademia delle 5T, dopo il successo ottenuto con Salumi e Biodiversità collaudato e riconosciuto evento di Sol&Agrifood, manifestazione food di Vinitaly nell’edizione 2016, presenta Salumi, Territori e Biodiversità, per l’edizione 2017 in scena dal 9 al 12…
Un video da non perdere: affascinante intervento sul pane del prof.emerito Giovanni Ballarini al Centro ANIDRA
Durante il convegno "Microbi Gourmet: la Biodiversità dei cibi fermentati" svoltosi al Centro ANIDRA di Borzonasca il 22 maggio, Giornata Mondiale della Biodiversità per iniziativa dell'Accademia delle 5T e dell'Università Popolare ANIDRA, il professor emerito Giovanni Ballarini ha stupito e affascinato tutti con un racconto del pane e dei "microrganismi…
SUCCESSO DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA BIODIVERSITÀ AL CENTRO ANIDRA DI BORZONASCA
22 MAGGIO AL CENTRO ANIDRA: GRAZIE AL CONVEGNO "MICROBI GOURMET: LA BIODIVERSITÀ DEI CIBI FERMENTATI" E ALLA DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI "BIODIVERSI", UN SUCCESSO CHE AVRÀ UN SEGUITO. Non è che ce la raccontiamo tra noi? A noi dell'Accademia delle 5T ci ha colto questo dubbio quando abbiamo deciso, insieme ai…
CAMPIONATO ITALIANO DEL SALAME 2016 – XI° EDIZIONE …SI RIPARTE!
L’Accademia delle 5T organizza l’undicesimo concorso nazionale per premiare i migliori salami d’Italia, non solo più buoni e genuini, ma anche più coerenti con la tradizione del loro territorio. Il Concorso è aperto a tutti i produttori che si attengono al regolamento. Si precisa che per partecipare non occorre essere…
Salumi e Biodiversità – Evento sui salumi naturali al Sol&Agrifood (Vinitaly) 10/13 aprile con A5T – PROGRAMMA
Salumi e Biodiversità - i salumi naturali - alla scoperta di un mondo di Qualità Con grande piacere Veronafiere in collaborazione con l’Accademia delle 5T presenta Salumi e Biodiversità il nuovo evento di Sol&Agrifood, manifestazione food di Vinitaly, in scena dal 10 al 13 aprile 2016. In concomitanza con Vinitaly ed Enolitech, Sol&Agrifood…
GRAN GALA DI PREMIAZIONE DEL CAMPIONATO ITALIANO DEL SALAME DEL DECENNALE – 9 novembre
Un’occasione unica per conoscere i salami di tutta Italia Occupano il primo posto dei podii una salsiccia piccante lucana e una Sopressa veneta, ma hanno vinto nelle loro categorie molte altre tipologie da salami giunti da più di metà delle regioni italiane, che aumentano considerando tutti i finalisti. Li possiamo…