Elenco soci

Az. Agr. Valentini Ambogio

L’ “Azienda Agricola Valentini Ambrogio” da tre generazioni si occupa della produzione di olio extravergine di oliva e dal 1992 se ne occupa personalmente il sig. Ambrogio Valentini. Nelle campagne della Puglia, ai piedi della collina di Cisternino (BR), a pochi chilometri dal mare Adriatico e dai suggestivi paesaggi della Valle d’Itria si estende l’uliveto […]

Leggi di più… from Az. Agr. Valentini Ambogio

Agriturismo Al Fenil

L’Azienda Agricola Al Fenil si trova in mezzo alle colline del Basso Garda in località Madonna della Scoperta tra le torri di Solferino e San Martino della Battaglia. La struttura, posta sulle colline moreniche, è immersa nel verde ed offre 15 confortevoli camere con bagno privato e tv color. Il ristorante offre piatti tipici del […]

Leggi di più… from Agriturismo Al Fenil

Frantoio Tuscus Srl

CusaniSodano sono L’Olivaia, l’azienda agricola, dove c’è l’oliveto, e Tuscus, il frantoio artigiano dove si fa l’olio. Fabrizia Cusani e Giampaolo Sodano – lei architetto e urbanista, professore di Urbanistica all’Università La Sapienza di Roma, lui giornalista, già direttore di Raidue e Deputato al Parlamento – hanno scelto di diventare artigiani dell’olio di qualità con […]

Leggi di più… from Frantoio Tuscus Srl

Olivoil S.r.l – Olio Geraci

La storia della famiglia Geraci risale al 1925, quando venne edificato il frantoio dal bisnonno di Lorenzo e Massimiliano, nel cuore della Valle del Belice. Terra degli ulivi da sempre, dove clima, territorio, tradizione, sapienza, hanno generato prodotti d’eccellenza internazionale come la Nocellara del Belice, la Cerasuola, la Biancolilla. I Fratelli Lorenzo e Massimiliano Geraci […]

Leggi di più… from Olivoil S.r.l – Olio Geraci

Viscotta – Futuro CF

Produzione paste di mandorla di alta qualita’ con pregiata Mandorla di Avola VISCOTTA nasce dalla passione che ha Vincenza Loreto per la mandorla AVOLA (Pizzuta), e quindi la sua trasformazione che inizia con VISCOTTA (paste di mandorla di altissima qualità) e che continua con altre bontà come ad esempio Cantuccini Siciliani, Mandorle pralinate al cioccolato, […]

Leggi di più… from Viscotta – Futuro CF

Ristorante Passone

La numerosa famiglia Cogliati, giunta alla terza generazione, ha saputo coniugare la professionalità di un ristorante di livello con una matrice contadina tuttora viva, anzi arricchita da un recente uliveto che, recuperando un’antica vocazione brianzola, offre già un eccellente olio extra vergine. Una cucina del territorio ampliata con le più attuali suggestioni gastronomiche di altre […]

Leggi di più… from Ristorante Passone

Trattoria La Brinca

La Brinca, soprannome al femminile di Texinin (Teresina) dei Brinche, visse e lasciò il nome a questa casa colonica a metà del 1800. Nel 1987 la famiglia Circella la trasforma in trattoria e caneva con fùndego da vin, cioè osteria con bottega e cantina come si usava dire allora… Brinca, Brincu, Briccu, nell’antica etimologia ligure […]

Leggi di più… from Trattoria La Brinca

Ventricine Racciatti

Sandro Racciatti è uno dei personaggi protagonisti della Ventricina autentica pur se il suo ingresso nel mondo della salumeria è molto recente. La tradizione familiare risale a diverse generazioni ma lui, dopo il diploma di scuola alberghiera, ha girato l’Europa in cucine prestigiose seguendo la passione della cucina poi ha sentito il richiamo del territorio […]

Leggi di più… from Ventricine Racciatti

Le Tre Casette

La prima attività di casaro ha lasciato il posto a quella di allevatore di maiali iniziata quasi per prova all’inizio del secolo. Da 4-5 animali si è arrivati a quasi 150 in grandi recinti all’aperto a 700 m di altitudine alle porte del Parco della Maiella. L’integrazione alimentare per i maiali è prevalentemente di produzione […]

Leggi di più… from Le Tre Casette

Vuoi ricevere gratuitamente la

TABELLA DI DESCRIZIONE DEGLI ADDITIVI?



    Clicca sulla X per chiudere e visitare il sito