Accademia 5T
Vai al contenuto

Navigazione principale

  • Homepage
  • L’Accademia delle 5T
    • Cos’e’ l’Accademia delle 5T
    • Che cosa sono le 5 T
    • Disciplinare etico
    • Disciplinari di categoria
    • La nostra storia
    • Consiglio direttivo
    • Statuto
  • Attività
    • Campionato italiano del salame
    • Archivio vincitori dal 2010
    • Concorso “La scuola alberghiera e il suo territorio”
    • Enciclopedia dei prodotti tipici
    • Riconoscimenti A5T a ristoranti e artigiani
  • Formazione
    • Corso base sui prodotti tipici
    • Corso sulla biodiversità
    • Corsi specifici, corsi brevi, cene a tema
    • Leggi e normative
  • Blog
    • News e articoli
    • Ricette
    • Prodotti di stagione
  • I Soci A5T
    • I nostri soci
    • Gli Amici delle 5T
    • Come aderire
    • Perche’ aderire
  • Contatti

Autore: Anidra

Profile picture of Anidra

Posts by Anidra

La faccia buona della medaglia di un danno all’ambiente a cui Alessandro Manzoni contribuì

Pubblicato il 21/05/2021 (05/10/2022)

[…]

Leggi di più… from La faccia buona della medaglia di un danno all’ambiente a cui Alessandro Manzoni contribuì

Pubblicato in Scoprire, conoscere, gustareTaggato addiomonti, alessandromanzoni, frittelledacacia, mieledacacia, robiniaLeave a comment on La faccia buona della medaglia di un danno all’ambiente a cui Alessandro Manzoni contribuì

Il giro d’Italia a Montalcino, dove iniziò la storia della “Signora di vino”

Pubblicato il 20/05/2021 (05/10/2022)

[…]

Leggi di più… from Il giro d’Italia a Montalcino, dove iniziò la storia della “Signora di vino”

Pubblicato in Scoprire, conoscere, gustareTaggato donatellacinellicolombini, giroditaliaamontalcino, montalcino, movimentoturismodelvinoLeave a comment on Il giro d’Italia a Montalcino, dove iniziò la storia della “Signora di vino”

Ottavio Gonzaga, un mecenate “gastronomico”

Pubblicato il 16/05/2021 (05/10/2022)

[…]

Leggi di più… from Ottavio Gonzaga, un mecenate “gastronomico”

Pubblicato in Scoprire, conoscere, gustareTaggato bartolomeostefani, capponeallastefani, ottaviogonzagaLeave a comment on Ottavio Gonzaga, un mecenate “gastronomico”

Lo spinacio di Enrico IV

Pubblicato il 14/05/2021 (05/10/2022)

[…]

Leggi di più… from Lo spinacio di Enrico IV

Pubblicato in Scoprire, conoscere, gustareTaggato buonenrico, chenopodiumbonus-henricus, enricoIV, guerradeitreenrichi, strangolapretiLeave a comment on Lo spinacio di Enrico IV

L’Osteria dove fu inventato il Carpaccio

Pubblicato il 13/05/2021 (05/10/2022)

[…]

Leggi di più… from L’Osteria dove fu inventato il Carpaccio

Pubblicato in Scoprire, conoscere, gustareTaggato bellini, carpaccio, dilàdalfiumetraglialberi, giuseppecipriani, harry'sbar, hemingway, peschebiancheLeave a comment on L’Osteria dove fu inventato il Carpaccio

Quando la festa della mamma era la festa della pace

Pubblicato il 10/05/2021 (05/10/2022)

[…]

Leggi di più… from Quando la festa della mamma era la festa della pace

Pubblicato in EditorialiTaggato americanapplepie, annjarvis, festadellamamma, juliaannhowes, melaannurcaLeave a comment on Quando la festa della mamma era la festa della pace

Ricordato per una poesia, un piatto e… perché vinse il mondo

Pubblicato il 05/05/2021 (05/10/2022)

[…]

Leggi di più… from Ricordato per una poesia, un piatto e… perché vinse il mondo

Pubblicato in Scoprire, conoscere, gustareTaggato buonaparte, desaix, napoleone, polloallamarengo, torregarofoliLeave a comment on Ricordato per una poesia, un piatto e… perché vinse il mondo

No al progetto della UE per aprire porte agli OGM

Pubblicato il 03/05/2021 (05/10/2022)

[…]

Leggi di più… from No al progetto della UE per aprire porte agli OGM

Pubblicato in ParliamoneTaggato commissioneeuropea, CRISPR/Cas, greenpeace, ogmLeave a comment on No al progetto della UE per aprire porte agli OGM

Il pane “pregiato” dei magutt

Pubblicato il 01/05/2021 (05/10/2022)

[…]

Leggi di più… from Il pane “pregiato” dei magutt

Pubblicato in Scoprire, conoscere, gustareTaggato magutt, pandecomm, paneLeave a comment on Il pane “pregiato” dei magutt

Musica e cucina dell’anima

Pubblicato il 29/04/2021 (05/10/2022)

[…]

Leggi di più… from Musica e cucina dell’anima

Pubblicato in Scoprire, conoscere, gustareTaggato cucinaafroamericana, giornatamondialedeljazz, jazz, pollofritto, soulfoodLeave a comment on Musica e cucina dell’anima

Navigazione degli articoli

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 19
  • »
Accademia delle 5T - 2020-30 © Copyright - Tutti i diritti riservati
Privacy Policy
Sede Legale: c/o Studio Finetti - Piazza Velasca, 6 - 20122 Milano (MI) - P.IVA 04891360960

Vuoi ricevere gratuitamente la

TABELLA DI DESCRIZIONE DEGLI ADDITIVI?