Salumi Grufà

Via Carro, 62a – 04020 Monte San Biagio (LT)

tel. 0771 567381

info@salumigrufa.it

https://www.salumigrufa.it/

 

Regione: Lazio
Tipologia: Produttori di prodotti alimentari e/o gastronomici
Prodotti tipici:

Salsiccia di Monte San Biagio.


Descrizione

Per mantenere un’eredità che risalirebbe ai Longobardi, una manciata di persone ha deciso nel 2014 di unire i propri sforzi costituendo una Società di sviluppo e valorizzazione dei prodotti tipici del territorio sotto il marchio commerciale Grufà.
I soci attuali sono quattro, di cui uno, Vittorio Jacovacci, si occupa di coordinare il tutto quale amministratore unico. L’obiettivo è di produrre in modo interamente naturale (non aggiungono nemmeno il salnitro), valorizzando il territorio e con materie prime solo italiane, garantendo la costanza nella lavorazione e anche nel prezzo di vendita.
La Salsiccia di Monte San Biagio è il risultato di tanto impegno più legato al territorio. Nel punto vendita ben organizzato si possono trovare anche, per esempio, altre specialità come le Strette, carne secca che ricorda le coppiette, oppure il lonzino con la cotenna (Lombetto).
La Salsiccia di Monte San Biagio dolce stagionata ha come ingredienti: carne di suino, sale, coriandolo, peperoncino dolce. La materia prima è suino pesante italiano della filiera del Parma, il budello è naturale suino, l’impasto comprende carni della coscia, della spalla e della lonza che vengono macinate a grana grossa assieme alla pancetta. Si condiscono con sale e spezie, tra le quali è determinante il coriandolo, e si lascia riposare per una giornata al fresco. L’indomani si insacca e si dà una lieve affumicatura di un’oretta con fumo naturale da piante aromatiche mediterranee. Il consumo maggiore avviene per la fresca. La salsiccia secca è la stessa che poi passa nelle celle di stagionatura. Il prodotto  potrebbe cambiare lievemente il gusto nell’arco dell’anno poiché i maiali provengono da zone diverse. Quelli della produzione estiva, ad esempio, sono recuperati da zone di montagna, dove vivono al fresco.
Variante della Salsiccia di Monte san Biagio è la piccante stagionata, dove allo stesso impasto si aggiunge peperoncino piccante.
Un prodotto innovativo è il Salame di coscia, di pezzatura più grande, solo da carne della coscia e con lunga stagionatura. Tra gli altri prodotti;: culaccetto di prosciutto, guanciale, Lombetto (lombo stagionato, non insaccato),  lonzino,  pancetta tesa , Strette (carne essiccata).

Gallery


Indicazioni


Lascia un commento

Vuoi ricevere gratuitamente la

TABELLA DI DESCRIZIONE DEGLI ADDITIVI?



    Clicca sulla X per chiudere e visitare il sito