Produzione paste di mandorla di alta qualita’ con pregiata Mandorla di Avola VISCOTTA nasce dalla passione che ha Vincenza Loreto per la mandorla AVOLA (Pizzuta), e quindi la sua trasformazione che inizia con VISCOTTA (paste di mandorla di altissima qualità) e che continua con altre bontà come ad esempio Cantuccini Siciliani, Mandorle pralinate al cioccolato, […]
Elenco soci
Elenco soci
Ristorante Passone
La numerosa famiglia Cogliati, giunta alla terza generazione, ha saputo coniugare la professionalità di un ristorante di livello con una matrice contadina tuttora viva, anzi arricchita da un recente uliveto che, recuperando un’antica vocazione brianzola, offre già un eccellente olio extra vergine. Una cucina del territorio ampliata con le più attuali suggestioni gastronomiche di altre […]
Trattoria La Brinca
La Brinca, soprannome al femminile di Texinin (Teresina) dei Brinche, visse e lasciò il nome a questa casa colonica a metà del 1800. Nel 1987 la famiglia Circella la trasforma in trattoria e caneva con fùndego da vin, cioè osteria con bottega e cantina come si usava dire allora… Brinca, Brincu, Briccu, nell’antica etimologia ligure […]
Ventricine Racciatti
Sandro Racciatti è uno dei personaggi protagonisti della Ventricina autentica pur se il suo ingresso nel mondo della salumeria è molto recente. La tradizione familiare risale a diverse generazioni ma lui, dopo il diploma di scuola alberghiera, ha girato l’Europa in cucine prestigiose seguendo la passione della cucina poi ha sentito il richiamo del territorio […]
Le Tre Casette
La prima attività di casaro ha lasciato il posto a quella di allevatore di maiali iniziata quasi per prova all’inizio del secolo. Da 4-5 animali si è arrivati a quasi 150 in grandi recinti all’aperto a 700 m di altitudine alle porte del Parco della Maiella. L’integrazione alimentare per i maiali è prevalentemente di produzione […]
Az. Agrituristica Aia Verde
I terreni e le costruzioni di Aia Verde nel 1995 diventano un agriturismo aperto al pubblico per iniziativa di Roberto Casciato e della moglie Clara. La bella realtà abruzzese, a un’altitudine di 800 m nell’Alta Val di Sangro e di proprietà dei genitori di Roberto, c’era però da parecchi anni e da diverse generazioni: l’attività […]
Macelleria Massimo Bacci
In molte ricette Massimo Bacci usa gli stessi ingredienti preferiti da nonno Antonio, norcino libero professionista che nel 1925 aprì una macelleria salumeria a Montignoso. Oggi è papà Vinicio, classe 1931, ad aiutarlo a preparare autentiche specialità del territorio delle Apuane a cui entrambi sono legati, oltre a qualche nuova idea molto azzeccata. Massimo, gioviale personaggio che, per la sua altezza, è forse il “pivot” […]
Macelleria Tommaso Caprini
La Macelleria Caprini è un’istituzione a Negrar sia per la qualità dei salumi sia per quella delle carni fresche. Eugenio Caprini, l’attuale patron insieme al fratello e alla sorella, è un artigiano vero ma anche un contadino che coltiva la vigna e l’uliveto. Le uve in parte le conferisce alla cantina sociale in parte le […]
Macelleria Salumeria Zivieri Massimo
Massimo Zivieri apre la bottega di macelleria nel 1987 a Monzuno già con le idee chiare: rapporto diretto con gli allevatori verificando il rispetto del benessere animale, il ritmo normale di accrescimento, scelte alimentari rigorosamente naturali, ovvero i fattori che determinano la bontà e la salubrità della carne. Da allora l’azienda familiare ha fatto passi da gigante […]
Salumi Molinari Srl
Una tradizione artigianale di famiglia. Comunicare a tutti la passione per il lavoro è sempre stato il loro grande obiettivo di vita! Scopo di questa azienda è mantenere vivi i prodotti alimentari e le lavorazioni della tradizione, fare memoria profonda di ciò che li ha preceduti per unirsi al presente e orientare con sapienza le […]