Descrizione
La storia della famiglia Geraci risale al 1925, quando venne edificato il frantoio dal bisnonno di Lorenzo e Massimiliano, nel cuore della Valle del Belice. Terra degli ulivi da sempre, dove clima, territorio, tradizione, sapienza, hanno generato prodotti d’eccellenza internazionale come la Nocellara del Belice, la Cerasuola, la Biancolilla. I Fratelli Lorenzo e Massimiliano Geraci sono la quarta generazione di questa famiglia ad occuparsi di olive e di olio extra vergine d’oliva.
Da quasi un secolo l’amore per la Sicilia e per i suoi frutti, ha spinto la famiglia Geraci a dedicarsi da diverse generazioni, al mantenimento delle vecchie tradizioni, alla produzione e la promozione della qualità ed è per questo che ha ottimi risultati e riconoscimenti in concorsi internazionali nel settore della produzione agricola mondiale.
La raccolta delle olive è fatta a mano oppure utilizzando strumenti manuali. Le olive appena raccolte vengono conservate, fino alla fase della macinazione, in luoghi freschi e ariosi e poi moliti entro 24 ore dalla raccolta.
L’estrazione centrifuga a due fasi, senza aggiunta di acqua ne calda ne fredda, con lo straordinario risultato di estrarre un olio ricchissimo di profumi e sapori tipici e carico di polifenoli che gli conferiscono stabilità, qualità nutrizionali e salutistiche, oltre che peculiarità sensoriali. La conservazione dell’olio nei silos di acciaio inox 18/10 posti sotto azoto consente di proteggerlo dall’ossidazione e dall’invecchiamento, mantenendo a lungo qualità e bontà.