Macelleria Sandroni

Regione: Marche
Tipologia: Produttori di prodotti alimentari e/o gastronomici
Prodotti tipici:

Ciauscolo di Cingoli, Salame (Ciauscolo) di fegato, Salame lardellato.


Descrizione

La macelleria di Gianni Sandroni, in corso Garibaldi di Cingoli, il Balcone delle Marche”, è conosciuta anche fuori regione e apprezzata per gli antichi metodi con cui produce i suoi salumi, ma con solo per atavica esperienza bensì pure con una rara consapevolezza dei complessi processi vitali dei microrganismi protagonisti delle fermentazioni di cui non cessa di approfondirne lo studio anche e soprattutto per evitare, pur in totale sicurezza, qualsivoglia scorciatoia chimica.
Del resto il desiderio espresso più volte da Gianni è sempre stato quello di poter lavorare in collaborazione con un team universitario sulla ricerca perlappunto dei microrganismi che interagiscono nella maturazione del salame. E non solo per il proprio lavoro ma anche per fornire indicazioni utili a eventuali giovani produttori, vocazione alla formazione più volte dimostrata durante i lavori delle giurie del Campionato Italiano del Salame.
Tra i suoi salumi naturalmente spicca il “Ciauscolo di Cingoli” che si avvale della De.Co. (denominazione d’Origine Comunale) anche grazie alla sua azione di stimolo presso il Comune.
La macelleria di Cingoli nasce con papà Lauro che aveva sempre fatto il norcino a Jesi e, quando si è trasferito nel Balcone delle Marche, ha trovato terreno adatto per crescere nella sua professione, producendo in proprio e aprendo un punto vendita nel 1978. Allora era aiutato, oltre che dalla moglie Maria, anche dalla figlia Patrizia, oggi scomparsa e dall’altra figlia Giuliana.
Il figlio Gianni segue le orme paterne da 25 anni e tiene a precisare che una delle fortune dell’azienda è l’avere una cantina di tufo e di mattoni in un palazzo del 1850, dove può permettersi di far maturare i salumi nel modo più naturale possibile, come una volta proprio perché nell’habitat ideale dei microrganismi autoctoni indispensabili per la vera tipicità di un salume.
I prodotti, con una sapiente selezione dei budelli, vengono fatti asciugare e stagionare in questa “grotta”, utilizzando tecniche specifiche per valorizzare le giuste muffe.
Gianni Sandroni nella sua attività è affiancato ancora dalla mamma Maria e la sorella Giuliana.
Nel suo negozio si può acquistare anche carne di vitellone bianco certificata IGP.

A Gianni Sandroni è stato assegnato l’Oscar alla carriera del Campionato Italiano del Salame del 2014.
Ottimi i suoi risultati nel Campionato Italiano del Salame dal 2010 in poi:
– con il Ciauscolo di Cingoli: Premio speciale Ciauscolo 2024, Finalista 2010, 2014, 2015, 2016, 2017, 2019;
– con il Salame lardellato: finalista 2011, 2013, 2022, 2023, 2024;
– con il Salame di fegato: finalista 2016, 2022, 2023

 

 

 

 

Gallery


Indicazioni

Corso Garibaldi, 46 – 62011 Cingoli (MC)

tel. 0733 602383 – 333 6589693

germanamercuri@alice.it


Lascia un commento

Vuoi ricevere gratuitamente la

TABELLA DI DESCRIZIONE DEGLI ADDITIVI?



    Clicca sulla X per chiudere e visitare il sito