Antica Osteria La Rampina

Via Emilia frazione Rampina, 3
angolo via Rocca Brivio – direzione Melegnano
20098 San Giuliano Milanese (MI)
Per prenotazioni Ristorante
02 9833273
Per prenotazioni Eventi e Matrimoni
029833273

rampina@rampina.it

https://www.facebook.com

https://rampina.it/

Regione: Lombardia
Tipologia: Ristorazione e accoglienza
Prodotti tipici:

Descrizione

Cucina tradizionale e creativa a pochi minuti da Milano

Antica Osteria La Rampina: il nome del ristorante anticipa agli ospiti lo stretto legame tra questo splendido casale del Cinquecento e la storia, del territorio che lo accoglie e della migliore cucina lombarda.
Le cronache narrano che il generale Radetzky, in fuga da Milano durante i moti delle Cinque Giornate, accampò l’esercito proprio davanti al cortile de La Rampina.
Anche il glicine che ne incornicia la facciata ha un’origine secolare e ancora oggi, rigoglioso e inebriante, sottolinea l’accesso ai diversi ambienti.
Fin dai primissimi anni Settanta i fratelli Gagliardi hanno trasformato l’antica osteria in un ristorante celebrato a sud di Milano, a pochi chilometri dal capoluogo e piacevolmente avvolto nel verde.
Alcuni importanti riconoscimenti hanno premiato tanta dedizione: la Camera di Commercio di Milano ha conferito a La Rampina il primo premio come ‘locale più antico della provincia di Milano ancora in attività’.
A tavola hai il privilegio di scegliere tra proposte tradizionali di cucina lombarda, affidate al papà Lino Gagliardi, e creazioni più sperimentali, anche a base di pesce o vegetariane, firmate dal figlio Luca.
Atmosfera, sapori della buona tavola ma anche una selezione enologica che soddisfa intenditori e appassionati: la formula perfetta che ispira sempre la voglia di tornare.
L’identità de La Rampina risiede nell’impegno costante della famiglia Gagliardi che cura da generazioni questo gioiello bucolico e nella proposta culinaria di papà Lino e del giovane figlio Luca, sapientemente equilibrata tra tradizione milanese, lombarda, regionale e innovazione ricercata.
Celebri guide gastronomiche premiano ogni anno il lavoro di questi artigiani appassionati del cibo e dell’accoglienza. Nel 2018 La Rampina è orgogliosa delle recensioni positive apparse nelle guide Michelin, Gambero Rosso, Espresso e Identità Golose.
Assaporando i piatti de La Rampina si ha la sensazione di fare un viaggio nell’evoluzione della migliore cucina italiana: l’omaggio alla tradizione del territorio lombardo e di altre regioni voluta da Lino Gagliardi si sposa perfettamente con la vena creativa del giovane chef Luca, suo figlio.
Denominatori comuni di questo doppio binario sono la ricerca accurata delle materie prime più genuine e di qualità, rigorosamente stagionali e spesso a chilometro zero, così come la meticolosa rielaborazione artigianale che non ne tradisce mai l’essenza.
Semplicità non banale e autenticità ispirano i menu che spaziano anche verso i gusti internazionali nelle proposte di carne, pesce e verdure.
Nella cantina cinquecentesca, uno degli ambienti più carichi di suggestione del ristorante, riposano oltre ottocento etichette tra rossi, bianchi e rosé. L’ampia scelta enologica appaga sia gli amanti di bottiglie storiche d’annata sia chi predilige vini più giovani e meno impegnativi.

Gallery


Indicazioni


Lascia un commento

Vuoi ricevere gratuitamente la

TABELLA DI DESCRIZIONE DEGLI ADDITIVI?



    Clicca sulla X per chiudere e visitare il sito