Oasis Sapori Antichi

Via Provinciale, 8 – 83050 Vallesaccarda (AV)
Tel. 0827 97021 – 97444
info@oasis-saporiantichi.it

https://www.facebook.com/famigliafischetti/

 

https://oasis-saporiantichi.it/

 

Regione: Campania
Tipologia: Ristorazione e accoglienza
Prodotti tipici:

Descrizione

T come Terra, Territorio, Tradizione. “Una passione che si tramanda nel sapore di un tempo”.
I piatti della memoria, gli ingredienti della storia, la cucina delle mamme che le figlie e i figli tramandano con amore rispetto e cura religiosa.
I nostri piatti derivano dalla tradizione di famiglia o da informazioni orali raccolte sul territorio.
Quasi sempre le ricette vengono adattate ai tempi. I sapori netti, puliti e lineari permettono di gustare al meglio tutti gli elementi che compongono il piatto.
Cucina tradizionale adattata ai nuovi sistemi nutrizionali, senza snaturare l’armonia dei Sapori Antichi, giusto equilibrio tra ricerca e antica cucina Irpina.
Si unisce il gusto per le cose semplici e genuine alle raffinatezze per i palati più esigenti, rispolverando nella memoria cucine piene di fumo e nonne impegnate ai fornelli.
Specialità irpine proposte in un locale elegante dalla nota rétro con lampadari sofisticati e mobili d’epoca.

Il punto di vista della Guida Michelin
Una stella MICHELIN: una cucina di grande qualità. Merita la tappa!
Si viaggia verso i 35 anni di vita per quest’oasi gastronomica della famiglia Fischetti: baluardo della buona tavola e dei sapori territoriali sin dal lontano 1988, anno omaggiato nella carta dei vini da una prima pagina che propone una ricca selezione di grandi etichette nella vendemmia di quell’anno, e celebrato anche nella continua presenza in carta del raviolo di ricotta con salsa di noci e aglio bruciato, ricetta della mamma fondatrice. Oggi come allora sono le donne della famiglia ad occuparsi dei fornelli: Michelina Fischetti e la nipote Serena Falco continuano ad essere l’emblema di una cucina gustosa e fragrante, curata soprattutto nella selezione di ingredienti – per lo più biologici – del territorio, che viene descritto proprio attraverso i sapori nelle diverse stagioni. L’intento rimane sempre quello di sottoporre le ricette ad un aggiornamento in linea con le nuove esigenze alimentari, ma al tempo stesso garantendo adesione e fedeltà ad una cucina semplice, pulita, etica, prossima al ricordo di quella che fu. Altrettanto curato e premuroso è il servizio di sala guidato dai cordiali fratelli.

Gallery


Indicazioni


Lascia un commento

Vuoi ricevere gratuitamente la

TABELLA DI DESCRIZIONE DEGLI ADDITIVI?



    Clicca sulla X per chiudere e visitare il sito